
FESTIVAL FAQS
Programma


La
Festa
L'idea iniziale della festa della musica la troviamo in Francia nel 1982 invitando muscisti professionisti a suonare per le strade.Da allora, dopo avere varcato i confini francesi si è diffusa a livello europeo diventando in poco tempo una realtà consolidata.
L'obiettivo della festa, evento europeo, di natura spontanea, è quello di aprire le città alla musica coordinando la realizzazione di performence e concerti, principalmente all'aria aperta, con la partecipazione di musicisti di ogni livello e di ogni genere. Gli organizzatori riconoscono alla musica il potenziale per accrescere la capacità creatrice e innovatrice dei singoli e della società, per sviluppare le dimensioni socioculturali del benessere e dell'integrazione inter e intra personale. L'iniziativa promuove quindi il valore del gesto musicale, la spontaneità, la disponibilità e la curiosità verso il fare musica, verso l'ascolto e l'interazione con gli altri, offrendo ai cittadini spazi e occasione di mostrare il proprio modo di fare musica e di sperimentare quello che gli altri propongono.
COS'È LA FESTA DELLA MUSICA
MUSICA è cultura, partecipazione, integrazione, armonia e universalità. La FESTA DELLE MUSICA porta ogni tipo di musica in ogni tipo di luogo: strade piazze, cortili e parchi diventano il luogo della musica.
Tutti partecipano alla FESTA DELLA MUSICA: Enti locali, Accademie, Scuole di musica, musicisti solisti, cori, orchestre, gruppi e bande musicali, bambini e adulti che ancora non conoscono la musica: perché LA MUSICA È PER TUTTI.